
Astronautica: abbiamo i mezzi per uscire dal sistema solare? I razzi di oggi e quelli di domani. Un po’ di storia e di principi. (5° corso astrofisica UTE)
Aprile 24 @ 16:00 - 18:00
- a) Il cono convergente e divergente (ugello) di de Laval.
- b) I razzi chimici a combustibile liquido
- c) I razzi chimici a combustibile solido e ibridi.
- d) I razzi elettrici: come funzionano, limiti e prestazioni.
- e) I razzi a propulsione nucleare NTP (Nuclear thermal propulsion) e NEP (Nuclear Electric Propulsion)
- f) Vele solari, fionde gravitazionali e ascensore spaziale
Docente: Luigi Borghi