La Terra è troppo piccola per noi… ma non ne abbiamo altre. (3° corso astrofisica UTE)

Universita della Terza Età Via Cardinal Morone, Modena

a) I pianeti rocciosi: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Plutone ed i pianeti nani. b) La fascia principale di asteroidi. c) I giganti gassosi. d) La cintura di Kuiper e la nube di Oort. e) Come funzionano la Terra e la Luna. f) Le risorse rinnovabili finiscono a luglio… e dopo (ecological footprint)? g) Siamo in … Continua la lettura di La Terra è troppo piccola per noi… ma non ne abbiamo altre. (3° corso astrofisica UTE)

Cinquant’anni fa Apollo 16 e 17

Civico Planetario F. Martino Viale Jacopo Barozzi, 31, Modena, Modena

Ora che stiamo per tornare sulla Luna, vi racconteremo ciò che accadde cinquant’anni fa nelle ultime due missioni Apollo e molti aspetti poco noti che hanno caratterizzato la fine della prima fase esplorativa della Luna. Relatori: Davide Borghi & Ciro Sacchetti

€7

C’è vita nell’universo? (4° corso astrofisica UTE)

Universita della Terza Età Via Cardinal Morone, Modena

a) L’origine della vita. La Panspermia. b) I pianeti gassosi giganti (Giove, Saturno, Urano e Nettuno) ed i loro satelliti. c) I pianeti extrasolari: dove e come cercarli. d) La ricerca di vita intelligente attraverso segnali provenienti dallo spazio: il SETI. e) C’è vita intelligente nell’universo? Docente Luigi Borghi

Astronautica: abbiamo i mezzi per uscire dal sistema solare? I razzi di oggi e quelli di domani. Un po’ di storia e di principi. (5° corso astrofisica UTE)

Universita della Terza Età Via Cardinal Morone, Modena

a) Il cono convergente e divergente (ugello) di de Laval. b) I razzi chimici a combustibile liquido c) I razzi chimici a combustibile solido e ibridi. d) I razzi elettrici: come funzionano, limiti e prestazioni. e) I razzi a propulsione nucleare NTP (Nuclear thermal propulsion) e NEP (Nuclear Electric Propulsion) f) Vele solari, fionde gravitazionali … Continua la lettura di Astronautica: abbiamo i mezzi per uscire dal sistema solare? I razzi di oggi e quelli di domani. Un po’ di storia e di principi. (5° corso astrofisica UTE)

PLAY 2023 – Festival del gioco

Fiera di Modena viale Virgilio, 58, Modena, Modena

Anche quest'anno la nostra associazione Il C.O.S.Mo. avra' il suo stand alla fiera del gioco PLAY 2023!

I prossimi programmi spaziali: la colonizzazione di Marte. (8° corso astrofisica UTE)

Universita della Terza Età Via Cardinal Morone, Modena

a) Quali sono i programmi per colonizzare Marte? b) Ha senso tentare di andare su Marte? c) I reattori nucleari a fissione portatili. d) Si potrà mai vivere sul pianeta rosso (terraforming)? e) I sistemi di difesa della Terra dagli asteroidi f) Gli asteroidi sono la nuova eldorado? I robot minatori. g) Un viaggio interstellare … Continua la lettura di I prossimi programmi spaziali: la colonizzazione di Marte. (8° corso astrofisica UTE)

Lo scorrere del tempo nell’Universo

Universita della Terza Età Via Cardinal Morone, Modena

Il tempo è una dimensione reale o il suo apparente scorrere è la conseguenza di una scorciatoia del nostro cervello? Qual è il legame tra il tempo, la fisica e astrofisica? Evento presso la UTE di Via Cardinal Morone, Modena in occasione della manifestazione: "Modena città educativa" che si sviluppa cin altri eventi dal 24 … Continua la lettura di Lo scorrere del tempo nell’Universo

Libero

Festival dell’Astronomia a Montecchio Emilia

Montecchio Emilia Montecchio Emilia, Montecchio Emilia

La sinergia di persone e associazioni astronomiche, per una serie di favorevoli circostanze, ha consentito di progettare questo evento unico: un week-end di Astronomia a Montecchio il 24-25 giugno 2023. Comune di Montecchio, due associazioni astronomiche “gemelle” che lavorano da tempo insieme (REA Reggio Emilia Astronomia e “Il C.O.S.Mo” Modena), e l’associazione culturale Vicedomini– Cavezzi. … Continua la lettura di Festival dell’Astronomia a Montecchio Emilia

Circolo di Osservazione Scientifico-tecnologica di Modena. Missione: divulgare scienza a tutti