Clicca sull’immagine, oppure QUI, per leggerlo
Gli articoli di questo numero:
Le auto elettriche: idrogeno verde con fuel-cell o batterie?
Di Luigi Borghi
Tesla A.I. Day 2022
Di Leonardo Avella
“We are go for launch” Artemis 1 è partita!
Di Davide Borghi
Buona lettura Cosmica
Il Comitato di Redazione
Ti sei perso qualche pillola, vorresti rivederne una in particolare ma non ricordi il titolo?
Nessun problema!
puoi andare sul nostro canale Youtube (clicca qui)
Oppure puoi aprire il nostro elenco
Troverai un pdf (che potrai anche scaricare) con i singoli link alle pillole che abbiamo pubblicato finora
La sua origine, la sua influenza sulla Terra e le missioni esplorative di ieri, di oggi e di domani.
Stiamo programmando una visita guidata presso il sincrotrone di Trieste, Sarà un viaggio di una giornata previsto per sabato 18 marzo, con partenza al mattino verso le 7 e ritorno entro le 21.
Seguirà una locandina dettagliata appena possibile con prezzi e modalità di iscrizione. La gita è aperta a tutti.
La vista guidata all’interno del Sincrotrone sarà seguita da una ricercatrice del centro, nonché facente parte del consiglio direttivo della nostra associazione Il C.O.S.Mo.
Ora che stiamo per tornare sulla Luna, vi racconteremo ciò che accadde cinquant’anni fa nelle ultime due missioni Apollo e molti aspetti poco noti che hanno caratterizzato la fine della prima fase esplorativa della Luna.
Relatori: Davide Borghi & Ciro Sacchetti
Dopo cinquant’anni la NASA torna sulla Luna con la collaborazione della più grande agenzia spaziale privata, la Space X. In questa Conferenza vedremo il ruolo della loro Starship e i piani futuri.
Relatori: Leonardo Avella & Ciro Sacchetti
Un viaggio “Ai Confini della Gravità”, tra Nane Bianche, Stelle di Neutroni, Buchi Neri. Ne capiremo la natura e le caratteristiche, ma andremo oltre e conosceremo le Quasi-Star e le Stelle di Plank.
Relatore: Roberto Castagnetti
Fonte infinita di energia pulita? Obiettivo irraggiungibile? Spreco di danaro pubblico o solo sviluppo di tecnologie militari? Cosa è successo esattamente al NIF in California? Cosa succede all’ITER?
Relatori: Davide e Luigi Borghi e Leonardo Avella.
L’utilizzo dell’idrogeno verde come vettore di energia. La strada maestra per la decarbonizzazione. Dove è competitivo e dove non lo è. È veramente una alternativa valida alle batterie sulle automobili o uno spreco?
Relatori: Leonardo Avella e Luigi Borghi.
Elon Musk, l’uomo che sta creando il futuro.
Relatori Leonardo Avella e Ciro Sacchetti.