In questi giorni su molti media si parla della scoperta della vita su Marte. Credo utile divulgare un chiarimento in merito al fine di evitare false interpretazioni. Avevo pensato di preparare un articolo specifico poi ho trovato invece su Coelum una sintesi molto chiara che quindi vi ripropongo in questo link.
Buona lettura.
Commentato da Luigi Borghi.
Link correlati:
https://youtu.be/AB7sSG2Rl9k http://www.newsspazio.it/2021/11/programma-nasa-artemis-rimandata-di-1.html#more
Abituati da cinquant’anni a pensare alla NASA ed a ROSCOMOS come gli unici enti in grado di accedere allo spazio, siamo rimasti sorpresi nel constatare che un’azienda privata coma la SpaceX di Elon Musk possa sviluppare tecnologie di accesso allo spazio che, di fatto, hanno superato abbondantemente quelle delle agenzie spaziali governative. È il caso della Starship, una vera e propria nave spaziale completamente riutilizzabile che ha già superato tutti i test necessari per essere considerata idonea a portare anche l’uomo sulla Luna. Infatti, è stata scelta dalla NASA come mezzo di discesa sul suolo lunare nel suo programma Artemis. Ma non finirà certame li. Ha già tutto ciò che serve per arrivare anche su Marte.
Relatori Leonardo Avella e Ciro Sacchetti
L’esperienza di oltre mezzo secolo di vita nello spazio ha permesso di progettare e realizzare una nuova stazione spaziale, non più orbitante attorno alla Terra, bensì attorno alla Luna. Il Gateway. Punto di riferimento e di comunicazione con la Terra per i nuovi astronauti e coloni del progetto Artemis che porteranno finalmente donne e uomini di nuovo sulla Luna. Una nuova collaborazione internazionale che porterà l’uomo oltre l’orbita terrestre. L’obiettivo non sarà solo la Luna ma anche Marte e gli asteroidi.
Relatore Luigi Borghi.
Un viaggio alla scoperta della natura più intima e segreta della realtà. Un viaggio fatto di uomini geniali con le loro idee rivoluzionarie. Relatore: Leonardo Avella e Ciro Sacchetti
Ritrovo annuale di tutti i soci, parenti ed amici e contemporanea cena sociale.
Una occasione per vederci, confrontarci e programmare il futuro.
Documenti Top Secret, logge segrete, esperimenti di massa, complotti governativi. In questa Conferenza cercheremo di dare un pò di luce ad argomenti che a molti sembrano oscuri.
Relatori: Ciro Sacchetti e Stefano Pozzato.
Un argomento dibattuto da millenni e che probabilmente resterà senza risposta.
l’Universo è disegnato su misura per l’uomo con questo fine, oppure l’umanità ed eventuali altre civiltà aliene sono degli “incidenti” di percorso della sua naturale evoluzione?
Autore Luigi Borghi
Introduce Savina Zanardi
L’intervista sarà condotta da Leonardo Avella
Moderatore e commentatore Davide Borghi
INGRESSO LIBERO.
Dopo un viaggio epico, denso di difficoltà e rischi, il JWST è finalmente operativo. Ripercorreremo il cammino di questo ambizioso progetto e parleremo del suo futuro, commentando le prime spettacolari immagini ricevute: assaggio di una nuova era nell’osservazione del cosmo.
Relatore: Roberto Castagnetti
Presentazione dei corsi di astronomia ed astronautica al Civico Planetario
Scherzi della natura, armi segrete, isterie di massa o mezzi alieni? Sono già tra noi? Le ultime dichiarazioni del Pentagono (2022). I dossier italiani. Dal caso Roswell ai disegni di Nazca, ai crop-circle e l’Area 51). Quali sono le reali possibilità che eventi del genere possano essere imputabili a tecnologie aliene?
Relatore: Luigi Borghi